OperaClick – Ginevra, Victoria Hall: Sigurd
[…] A Ginevra si ascolta una compagnia di tutto rispetto ed è ovviamente un grande piacere vedere che protagonisti di un’opera di tradizione interpretativa tutta francese sono stati chiamati due italiani, Andrea Carè (Sigurd) e Anna Caterina Antonacci (Brunehilde). Cominciamo dal protagonista, il tenore Andrea Carè, che si disimpegna con grande proprietà stilistica e indiscutibili mezzi vocali dal difficile ruolo di questo Sigfrido francese. La voce è potente e bella, l’accento veramente eroico (ma capace anche di qualche inflessione più tenera e patetica), il fraseggio e la dizione (cosa rara) sono curatissimi. Qualche acuto un po’ troppo spinto (complice forse anche la prevedibile emozione della prima) non ha compromesso un’esecuzione in tutto credibile di un ruolo impervio. La difficile aria dell’atto secondo “Esprits gardiens de ces lieux venereés” (cavallo di battaglia dei grandi interpreti francesi fra le due guerre, come César Vezzani e José Luccioni) lo ha trovato perfettamente a suo agio nel settore acuto e ha suscitato numerosi applausi e autentica emozione tra il pubblico ginevrino “Il duetto Sigurd-Brunehilde “Avec ces fleurs” è stato, grazie a questi due bravi interpreti, un momento di autentica grazia […]